
Palestra in casa Low Cost
Oggi parliamo di un argomento molto vicino a tutti noi, visto lo stato di emergenza odierno, come costruirsi una palestra in casa con ingombro e costo ridottissimo.
Da sempre il popolo italiano è famoso in tutto il mondo per la capacità di adattamento e di saper fare di necessità virtù, alle volte anche troppo. Proprio per questa ragione scrivo questo articolo, per dimostrare che basta poco per potersi allenare anche a casa in maniera efficace.
Vi ricordo che l’obbiettivo di questo articolo è quello di trovare una soluzione efficace per potersi allenare senza avere molto spazio a disposizione e senza dover fare investimenti in bilancieri, dischi e materiale costoso; detto questo chi avesse la possibilità di costruirsi una vera e propria palestra in casa avrà un ventaglio maggiore di esercizi da poter sviluppare.
Per cominciare a costruire la nostra palestra Low Cost possiamo iniziare a procurarci:
Un set di mini band
Molto utili nell’allenamento dei glutei e del core, ma facilmente sfruttabili anche per il resto del corpo sia in fase di recupero funzionale che stabilizzazione articolare o di potenziamento muscolare. Hanno l’enorme vantaggio di non occupare spazio ed essere molto versatili.
Il principale difetto degli attrezzi elastici, quindi anche le mini band, è l’usura. Infatti queste attrezzature hanno vita molto più breve rispetto ai più classici e comuni pesi, pesetti o cavigliere.
Loop band
Versione più ampia delle mini band, possono consentire lo svolgimento degli esercizi più classici con un sovraccarico. Ne esistono di varie intensità, il mio consiglio è di averne almeno due, una estremamente leggera ed una correlata alla vostra forza muscolare. Cosi facendo si potranno stimolare adeguatamente sia i gruppi muscolari più piccoli, ad esempio spalle e braccia, che quelli più grandi come gambe, dorso e petto.
Permettono di eseguire gli stessi esercizi normalmente fatti con i pesi (con qualche piccola modifica), offrendo in piu il vantaggio di un costo inferiore ed uno spazio d’ingombro minimo. Oltre ad essere molto pratici e comodi per chi è costretto a viaggiare spesso.
Fitball
Un attrezzo estremamente polivalente, in quanto può essere utilizzato come elemento d’instabilità per rendere più complicati gli esercizi; oppure come sostegno per qualche esercizio di stretching (ad esempio per la catena anteriore). Questo l’attrezzo più ingombrante che proponiamo, ma può benissimo prendere il posto di una sedia, specie in questo momento che siamo costretti all’immobilità casalinga, questa mossa di sicuro gioverà alla muscolatura profonda della nostra schiena.
Corda per saltare
Uno strumento molto semplice ma non per questo poco utile o efficace. Compagna fidata dei fighter e di tutti gli appassionati dell’allenamento cardio-vascolare, è un attrezzo ad ingombro zero e costo ridottissimo e quindi perfetto per la nostra palestra low cost home edition. Esistono svariati tipi di salti da eseguire ed altrettanti protocolli di allenamento applicabili a questo attrezzo. Ha tuttavia qualche contro indicazioni soprattutto per chi ha problematiche alla schiena (discopatie, ernie, scogliosi…), al ginocchio (tendinopatie, strabismo rotuleo, instabilità…) o forte sovrappeso.
Set di manubri componibili
I manubri sono estremamente versatili, e perfetti per sovraccaricare degli esercizi. Rispetto al bilanciere hanno innumerevoli vantaggi oltre al ridotto ingombro e costo. L’utilizzo di manubri, essendo liberi, coinvolge maggiormente i muscoli stabilizzatori, permette di lavorare su un lato solo del corpo (vantaggio non indifferente quando si hanno a disposizione una ridotta quantità di kg) oltre a permettere un maggior numero di esercizi tra complementari e fondamentali. Hanno anche notevoli limiti, in primis la quantità di dischi comunemente presenti nei set in cui vengono venduti, seguito dal “tonnellaggio” che consentono di impugnare. In particolare i manubri componibili, a differenza degli altri, non possono essere impugnati in determinate prese.
Barra per le trazioni o trx
Ottima per allenare il compartimento superiore del corpo, in particolar modo per braccia e la schiena. Con l’ausilio delle loop band, che rendono accessibile e tutti l’utilizzo di questo attrezzo. La condizione imprescindibile per sceglierla è avere lo spazio per appenderla al muro e poterla sfruttare, le soluzioni a pressione sono poco sicure e a mio avviso poco affidabili. In alternativa alla barra reputo un ottima soluzione le fasce per il suspension training, che fissate ad una porta consentono di sopperire alla mancanza della sbarra.
Tappetino
Ultimo ma non ultimo per importanza, indispensabile per il lavoro a terra, ne esistono di svariate dimensioni forme e colori ma l’importante è che sia confortevole e che non scivoli sul pavimento. Un fidato compagno che renderà gli esercizi a terra, specie quelli in quadrupedia, molto più comodi e meno odiosi.
Bene ora che hai tutto il necessario, non resta che prendere la propria scheda ed iniziare ad allenarsi. Come ultimo consiglio è meglio se il programma di allenamento lo scriva un professionista che ti abbia visto muoverti e che in questo caso conosca gli spazi così che sia su misura, piuttosto che uno improvvisato da un amico o scaricato da internet senza cognizione di causa.