Per chi ama la natura, l’aria e ama l’allenamento a corpo libero.


La palestra ti annoia?
Ti preferisci allenare all’aria aperta?
Ho la soluzione giusta per te!
Ti offro allenamenti al parco, sempre con il mio controllo, con la qualità che contraddistingue il mio coaching.
Devi solo dirmi qual è il tuo obiettivo, al resto ci penserò io!
SCHEDA ALLENAMENTO DI ESEMPIO
MOBILITA'
10 in un senso e 10 nell’altro. Poi cambio piede
10 in un senso e 10 nell’altro
10 in un senso 10 nell’altro
10 in un senso e 10 nell’altro
10 destra / sinistra
10 su / giu
10 circonduzioni in un senso e 10 ell’altro
RISCALDAMENTO (3 round)
20 ripetizioni saltelli apro e chiudo
30 passi di corsa sul posto a ginocchia alte
20 Squat toccando a terra in maniera alternata con una mano e l’altra.
CIRCUITO (4 round)
Step up sulla panchina con gamba Dx e affondo dietro con gamba Sx
puoi eseguirli in vari modi
- con le mani in appoggio sullo schienale della panchina
- con le mani in appoggio sulla seduta della panchina
- completamente a terra
- con i piedi sulla seduta della panchina
Step up sulla panchina con gamba Sx e ffondo dietro con gamba Dx
Da sdraiati schiena a terra e zona lombare completamente impressa a terra, avvicina gomito e ginocchio opposti mantenendo sollevate spalle e gambe.
Le ginocchia rimangono basse mentre i talloni si avvicinano il più possibile ai glutei
Se vuoi puoi fare un massimo di 30″ di pausa prima di iniziare con il prossimo round
STRETCHING
mantieni la posizione per 30″
mantieni la posizione per 30″
mantieni la posizione per 30″
mantieni la posizione per 30″
Dopo una rapida anamnesi medica, un elenco del materiale e degli obiettivi da raggiungere, potrò pianificare i tuoi allenamenti. Ti invierò una scheda con annessi video esplicativi e la durata del programma.
La nuova frontiera del fitness, conosciuto anche come smart training, ti permette di essere allenato ovunque tu sia senza perdere tempo per arrivare fino alla palestra e ritornare dov’eri.
Hai bisogno di migliorare la tua tecnica di alzata? la video analisi permette di avere un feedback visivo oltre che sensoriale. Questo strumento permette di analizzare la velocità e la traiettoria dell’alzata, gli angoli di lavoro; evidenziando anche le più piccole sfumature del movimento e permettendo una correzione molto minuziosa e precisa dello stesso.